• About D&P
  • Contacts
  • Consultancy
  • Newsletter
  • Glossary
Pickling and Passivation Blog
  • Pickling
  • Passivation
  • Stainless
  • Applications
  • F.A.Q.
  • Welding
  • Duplex & PH
  • Tech
Glossary

Decapaggio: ?s. m. [dal fr.?d?capage, der. di?d?caper: v.?decapare]. ? Operazione che ha lo scopo di mettere al vivo una superficie metallica; si effettua con sostanze sgrassanti, disossidanti e bagni acidi che attacchino, ravvivandola, la superficie metallica.

Principali articoli relativi al decapaggio dell’acciaio inossidabile:

–IL DECAPAGGIO DEGLI ACCIAI INOSSIDABILI? ?-COME DECAPARE L? ACCIAIO INOSSIDABILE ? ?-PERCH? DECAPARE L? ACCIAIO INOSSIDABILE ? ? ?-IL DECAPAGGIO ELETTROCHIMICO DELL?ACCIAIO INOSSIDABILE

 

Passivazione: ?s. f. [der. di?passivare]. ? In chimica, processo attraverso il quale un materiale metallico diventa meno solubile superficialmente, e quindi meno soggetto a corrosione, rispetto a quanto ci si dovrebbe attendere in base alle caratteristiche del materiale stesso e dell?ambiente in cui si trova. Pu? avvenire per trattamento con un dato ossidante (per es., con l?acido nitrico concentrato nel caso del ferro, del cobalto, del nichel, del cromo; con l?ossigeno dell?aria nel caso dell?acciaio inossidabile) o per via elettrochimica (quando il metallo funziona da anodo in una cella elettrolitica), e sarebbe dovuto alla formazione di un sottilissimo strato superficiale, invisibile, di metallo ossidato, che protegge il resto del metallo da un?ulteriore ossidazione.

 

Nebbia Salina: La camera a nebbia salina (NSS), nebbia salino-acetica (AASS) e nebbia cupro-salino-acetica (CASS) ? comunemente utilizzata per la valutazione della resistenza alla corrosione secondo le normative ASTM B117 e ISO 9227 su metalli e leghe, rivestimenti metallici (anodici e catodici), rivestimenti di conversione, rivestimenti di ossidazione anodica e rivestimenti organici su materiali metallici.

La camera a nebbia salina crea un clima carico di sale e di umidit?, spesso con temperatura elevata. I campioni posti all?interno sono esposti ciclicamente ad un ambiente altamente salino e corrosivo.

 

Perossido di Idrogeno: ?noto anche come?acqua ossigenata, ?? il pi? semplice dei?perossidi. La sua?formula chimica?? H2O2. Fu sintetizzato per la prima volta nel?1818?da?Louis Jacques Th?nard.

Si decompone convertendosi in acqua e?ossigeno?attraverso la seguente?reazione?esotermica

2H2O2?? 2H2O + O2

l’aumento della temperatura provocato dall’emissione di?calore?rende il sistema ancora meno stabile, provocando una reazione di?dissociazione?a catena. La decomposizione ? inoltre?catalizzata?dalla presenza di?ioni metallici, specialmente del?ferro.

 

Corrosione: ?fenomeno chimico che provoca il graduale deterioramento di una sostanza solida, generalmente metallica, per effetto di agenti esterni.

 

Inox PH : Precipitation Hardening (stainless steel), Acciai inossidabili indurenti per precipitazione. Questo tipo di acciaio inossidabile oltre ad avere un’ottima resistenza a corrosione dovuta al classico strato di passivazione naturalmente presente sull’acciaio inox, ha anche ottime propriet? meccaniche e pu? essere reso ancor pi? resistente tramite opportuni trattamenti termici

 

Inox Duplex : acciai inossidabili bifasici, con presenza simultanea di grano austenitico e grano ferritico

 

Gel Decapante :? prodotto chimico addensato in forma di gel, a base ? generalmente ? di acidi forti concentrati (tipicamente acido nitrico, acido fluoridrico) , atto ad eseguire il trattamento di decapaggio (vedi anche : ? decapante? ? pasta decapante )

 

Ossido di Cromo : ossido dalla tipica forma Cr2O3 che si forma sulla superficie dell?acciaio inossidabile e garantisce la propriet? definita passivazione

 

Pasta Decapante : prodotto chimico a base acida con funzione decapante, sotto forma di pasta applicabile a pennello (vedi anche : ? decapante? ? gel decapante )

Decapante: prodotto chimico liquido utilizzato per il decapaggio dell?acciaio inossidabile, storicamente a base di acidi concentrati (tipicamente acido nitrico, acido fluoridrico) applicabile a spruzzo sul manufatto o utilizzato in vasche per l?immersione del componente di acciaio inox. (vedi anche : ? pasta decapante? ? gel decapante )

 

Neutralizzazione : procedura successiva all?utilizzo di acidi o basi che prevede l?utilizzo di una controparte a pH opposto : basico se si va a neutralizzare acidi, per esempio dopo un processo di decapaggio e passivazione dell?acciaio inox, oppure acido se si va a neutralizzare uno sgrassaggio fortemente basico (es. a base di soda)

 

Elettro lucidatura : processo a bagno o localizzato che permette di diminuire la rugosit? superficiale di un acciaio inossidabile migliorandone la finitura estetica ed incrementando la % di Cromo superficiale, garantendo cos? una migliore passivazione e resistenza a corrosione.

 

Elettro colorazione : tecnica di trattamento ad immersione atta a creare ossidi colorati sulla superficie di acciaio inossidabile.

 

Saldatura?: per i termini tecnici relativi ai processi di saldatura c’? una sezione dedicata: Terminologia – ABC della Saldatura

tag used

Abrasive ASTM A967 Copper Sulphate Corrosion Resistance Cr2O3 layer EN 10088-1 Grinding High Humidity Test Inox Trattamenti SRL Nitric Acid Passivation Passivation Testing Pickling Salt Spray

Recent Posts

  • How did the Stainless Steel born?
  • Quantitative Test – Stainless Steel Passivation
  • Qualitative Testing – Stainless Steel Passivation
  • Stainless Steel Passivation Testing
  • Mechanical Pickling – Stainless Grinding

Category

  • Applications (2)
  • F.A.Q. (3)
  • Passivation (5)
  • Pickling (3)
  • Stainless (3)
  • Tech (5)

Info

  • Privacy and Cookie Policy
  • Sponsor
  • Sitemap

To stay in touch

  • Newsletter
  • Consultancy
  • Contacts

Pickling and Passivation Blog Copyright 2016. All Rights Reserved

Powered by Roberto Bompani Siti web, web design, mobile, e-commerce base.
Dear User, we inform you that this site uses cookies ( own and other sites ) in order to make their services as much as possible efficient, easy to use and profiling . If access to any element of the site, you consent to the use of cookies .OK Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT